RELAZIONE & BENESSERE
Rubrica radiofonica di PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE su Radio Veneto Uno tenuta dai collaboratori professionisti della Fondazione Centro della Famiglia di Treviso con il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi del Veneto.
1. L'INTELLIGENZA SESSUALE
L’intelligenza sessuale: la capacità di conoscere agli aspetti biologici e affettivo-emotivi del nostro corpo.
Dott. Francesco Forcolin (3/10/2016)
2. DIVENTARE GENITORI, LUCI E OMBRE DEL MESTIERE PIÙ DIFFICILE DEL MONDO
Passaggio che porta la coppia a diventare anche coppia di genitori: timori e diversità di ruolo.
Dott.ssa Marta Benvenuti (12/10/2016)
3. LATTE, PAPPE...CIBO E PASSAGGI DI VITA PER IL MIO BAMBINO, MA NON SOLO!
Nutrire il proprio bimbo: significato e trasformazione fisiologica e psicologica.
Dott.ssa Giada Coletti (25/10/2016)
4. LA COPPIA NEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO
Come accorgersi che il proprio partner si sta comportando da giocatore d’azzardo patologico? Quali gli effetti sulla coppia e sulla famiglia? Cosa si può fare?
Dott. Walter Colesso (26/10/2016)
5. NINNA NANNA NINNAÒ, QUESTO BIMBO A CHI LO DO?
Dormire: come sostenere i genitori nell’assumere un atteggiamento funzionale di fronte a questa abitudine.
Dott.ssa Marta Benvenuti (15/11/2016)
6. ALLA SCOPERTA DELL'ADOLESCENZA
Conoscere cosa accade nella mente degli adolescenti per aiutare a comprendere meglio come relazionarsi positivamente con loro.
Dott.ssa Letizia Bianchin (15/11/2016)
7. RICOSTRUIRE UNA PERDITA
Quali sono i passaggi necessari per elaborare in modo sano un lutto?
Dott. Francesco Frasson (07/11/2016)
8. CRISI DI COPPIA: PREVENZIONE E CURA
Cos’è la crisi di coppia e quando una coppia si definisce in crisi?
Dott.ssa Elviana Luban (14/11/2016)
9. GELOSIA: ALLEATO O NEMICO?
La gelosia è alleata della coppia? Quando, invece, ne mina il rapporto?
Dott. Francesco Forcolin (21/11/2016)
10. LE FERITE NELLA COMUNICAZIONE
I segreti della comunicazione verbale e non
Dott.ssa Carla Bortoletto (28/11/2016)
11. IL PERDONO
Perché è così difficile perdonare?
Dott. Walter Colesso (5/12/2016)
12. AMORI SOGNATI, AMORI VISSUTI
Dall'amore idealizzato all'amore reale
Dott. Walter Colesso (13/02/2017)
13. INTELLIGENZA EMOTIVA PER UN FIGLIO
Come recuperare la comunicazione con i figli
Dott. Carla Bortoletto (12/12/2016)
14. I LITIGI DEI BAMBINI
Bisticciare per i bambini è uno strumento di crescita per misurarsi con i pari
Dott.ssa Laura Sartor (19/12/2016)
15. INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA COPPIA
Empatia, attenzione all'altro e tenacia sono alcuni dei segreti per un rapporto
Dott.ssa Carla Bortoletto (20/02/2017)
16. SINTONIZZAZIONE CON UN FIGLIO ADOLESCENTE
Quando è il momento di ri-tarare il modo di comunicare dell'adulto
Dott.ssa Letizia Bianchin (09/01/2017)
17. LA SCOPERTA DEI PROPRI GENITORI
Come rileggere da adulti un rapporto con i propri genitori
Dott. Francesco Frasson (16/01/2017)
18. ANCHE I NONNI TORNANO A SCUOLA
Quali sono i confini nella relazione con i figli e i nipoti? Chi educa chi?
Dott.ssa Marta Benvenuti (27/02/2017)
19. LA MEDIAZIONE FAMILIARE
Quando la separazione è un fatto, come abbassare le tensioni
Dott.ssa Elviana Luban (23/01/2017)
20. I NATIVI DIGITALI
Vantaggi e rischi di affidare smarthphone e tablet ai più piccoli
Dott.ssa Laura Sartor (06/03/2017)
21. L'AUTOSTIMA NEI BAMBINI
Come incoraggiare un sentimentoi di fiducia e sicurezza nei nostri figli
Dott.ssa Laura Sartor (13/03/2017)
22. IL BULLISMO
Come si manifestano le relazioni tra i pari nell'era del cyber bullismo
Dott. Francesco Frasson (20/03/2017)
23. DIVENTARE GENITORI
La parola all'ostetrica esperta in Accompagnamento alla Nascita
Dott.ssa Giorgia Della Pietà (27/03/2017)
24. IL TRADIMENTO SESSUALE
Tanti possono essere i motivi per cui ci si tradisce, alla base però il malessere
Dott. Francesco Forcolin (18/04/2017)
25. IL SEGRETO DELLA PROPRIA NASCITA
Quando il richiamo alle origini si fa vivo per un bambino adottato?
Dott.ssa Elviana Luban (19/04/2017)
/
Via San Nicolò, 60
31100 Treviso TV
Tel: +39 0422 582367
segreteria(at)centrodellafamiglia.eu