Corso “Gli occhiali della Famiglia”
Incontro 1: Prima L’individuo o prima la relazione?
relatore dott. Walter Colesso, psicologo psicoterapeuta, giovedì 08/11/2017, Scuola di Formazione Teologica, Diocesi di Treviso, Mogliano Veneto
Siamo abituati a pensare alle relazioni come semplici elementi di connessione tra persone singole, spesso ridotti a non ben definiti scambi di “comunicazione”. La complessità delle relazioni è stata affrontata attraverso differenti punti di vista (modelli) da cui guardare alle relazioni, giungendo alla sintesi che ognuno di noi è produttore e prodotto delle relazioni significative vive e di cui è parte.
Incontro 2: Il figlio che sono stato e che sono
relatrice dott.ssa Marta Benvenuti, psicologa psicoterapeuta, mercoledì 15/11/2017, Scuola di Formazione Teologica, Diocesi di Treviso, Mogliano Veneto
Le varie fasi della vita familiare richiedono delle trasformazioni nei ruoli dei loro componenti che portano delle diverse modalità relazionali. Questi cambiamenti arrichiscono la persona, senza cancellare i compiti precedenti e danno nuova creatività, forza e luce al mestiere di genitore.
Incontro 3: Conflitti nelle relazioni familiari
relatore dott. Walter Colesso, psicologo psicoterapeuta, mercoledì 22/11/2017, Scuola di Formazione Teologica, Diocesi di Treviso, Mogliano Veneto
Il conflitto è un aspetto inevitabile delle relazioni umane. Chiunque interagisca con altre persone vivrà un conflitto e sarà il modo in cui viene gestito che determinerà se il suo effetto sarà generativo o distruttivo nella relazione.
Incontro 4: Essere genitori, essere nonni
relatrice dott.ssa Marta Benvenuti, psicologa psicoterapeuta, mercoledì 29/11/2017, Scuola di Formazione Teologica, Diocesi di Treviso, Mogliano Veneto
Quando nasce un bambino nasce una mamma, un papà… e quattro nonni! La famiglia guadagna sfumature, si apre alla trasmissione intergenerazionale. Come aiutare e sostenere la nuova famiglia di fronte alla transizione genitoriale? E, in particolare, come orientare i neo nonni nella gestione del proprio ruolo, senza essere percepiti invadenti ma rispettosi?
Diventare genitori e nonni sono due tappe che pongono l’individuo e la coppia in profonda riflessione e ridefinizione. Creatività, leggerezza, confronto, visione d’insieme, comunicazione sincera…ingredienti base della serata formativa (ma non solo).
Via San Nicolò, 60
31100 Treviso TV
Tel: +39 0422 582367
segreteria(at)centrodellafamiglia.eu