La Fondazione «Centro della Famiglia» è Istituto di Cultura e di Pastorale Familiare della Diocesi di Treviso, senza scopo di lucro, avviato con DV del 15/8/1981 e con DPR N. 1148 del 10/12/1984.
Traduce in impegno culturale e pastorale le indicazioni del Concilio Vaticano II sul ruolo della famiglia nel mondo contemporaneo (GS 47-52) e realizza i voti della CEI (ESM, N. 1975) sulla presenza attiva delle famiglie nella comunità.
Risponde alle molteplici esigenze di formazione familiare: prima e dopo il matrimonio, prevenzione del disagio familiare a vari livelli, formazione dei formatori, progettazione, realizzazione e valutazione di programmi formativi, ricerca nell’ambito degli studi familiari.
Si avvale di:
Direttore dell'Istituto: prof. sac. Francesco Pesce, già Rettore del Collegio Vescovile Pio X di Treviso. È docente stabile di teologia pastorale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso e Vittorio Veneto. Insegnante di antropologia teologica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Rufino di Concordia” di Portogruaro e presso la sede di Padova della Facoltà Teologica del Triveneto. È autore di diverse pubblicazioni.
Vice direttore dell’Istituto: prof. sac. Mario Cusinato, ricercatore e docente di psicologia della famiglia, già presidente eletto dell’Accademia Internazionale di Psicologia della Famiglia, direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Famiglia dell’Università di Padova, editor della Rivista di Studi Familiari, autore di numerose pubblicazione di studi familiari.
Le coppie interessate sono invitate a contattare la segreteria del Centro quanto prima
CENTRO DELLA FAMIGLIA - TREVISO
Via S. Nicolò 60 – 31100 Treviso
Tel. 0422 582367 E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Scuola di Formazione Familiare SFF:
educazione al protagonismo familiare anno 2012-2013
Fine-settimana residenziale a Fiumes (Bz)
1-4 agosto 2012
(arrivo entro le ore 17 del 1 agosto e partenza entro le ore 10 del 4 agosto)
L’esperienza è offerta alle coppie che desiderano conoscere in modo preciso gli obiettivi, il metodo e i contenuti della SFF, condividendo l’interesse con altre coppie, verificando di persona lo stile della scuola e il coinvolgimento proposto anche ai figli. I due giorni (con arrivo alla sera precedente e partendo al mattino successivo) sono tenuti in una località turistica molto bella nei pressi di Bressanone (Bz) e l’hotel è quanto mai ospitale.
La casa offre mezza pensione; per il pranzo c’è la possibilità di prepararsi dei panini con il contributo di € 1 l’uno. Per i neonati c’è la possibilità di concordare con la casa il confezionamento del cibo.
La partecipazione è estesa ai figli che hanno un ruolo privilegiato e attivo con un programma di animazione adatto a loro e che verrà organizzato una volta completate le adesioni. Quelli di età dai 12 anni in su sono invitati a collaborare come aiutanti degli animatori. Pertanto tutti vanno convenientemente preparati all’esperienza possibilmente con un apposito “Consiglio di Famiglia”.
Il programma delle giornate prevede:
7,30: la preghiera del mattino e poi colazione
9,00: uscita per passeggiata o visita a qualche città dell’Alto Adige (a seconda del tempo)
12,00: pranzo al sacco o in rifugio
15,00: rientro e incontro di gruppo
18,30: preghiera comunitaria
19,00: cena
20,30: animazione e giochi di società
Nei due giorni sono previsti 2/3 spazi di tempo per fare un incontro di gruppo al fine di motivare meglio l’adesione alla SFF e ricevere eventuali precisazioni in merito ai contenuti e al metodo di lavoro (oltre la presentazione e gli accordi pratici all’arrivo e il tirare le conclusioni alla sera prima del giorno di partenza).
Il contributo previsto è di € 260 per famiglia: l’anticipo di € 90 va versato entro giugno 2012 direttamente alla segreteria del Centro o tramite bonifico al Centro della Famiglia con causale "contributo SFF" (IBAN: IT 40 X 02008 12016 000005160749).
Altri aspetti pratici verranno comunicati tramite e-mail una volta fatta l’iscrizione.
Via San Nicolò, 60
31100 Treviso TV
Tel: +39 0422 582367
segreteria(at)centrodellafamiglia.eu